10 Apr 2018 |
DISPONIBILE GRATUITAMENTE IL NUOVO STRUMENTO FLOOD SCREENER
Per tutti gli utilizzatori
dei codici di calcolo MIKE aventi il contratto SMA – Servizio di Manutenzione
ed Assistenza aggiornato è oggi disponibile gratuitamente il Flood Screener, un
nuovo strumento sviluppato da DHI utile per condurre rapidamente uno screening
iniziale delle aree di interesse per lo sviluppo di specifici studi idraulici.
|
10 Apr 2018 |
DHI A ESRI 2018 – Roma, 16-17 maggio
Il 16 e 17 Maggio DHI sarà
presente a Roma
alla Conferenza ESRI
Italia 2018, il più importante appuntamento per imprese,
Pubbliche Amministrazioni, ricercatori, professionisti ed appassionati delle
tecnologie GIS che raccoglie da oltre 15 anni l’interesse di migliaia di persone.
|
10 Mar 2018 |
DHI alla Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei sistemi idrici - Ravenna 16-18 maggio
Anche quest’anno DHI parteciperà in qualità di docente alla seconda edizione della “Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici - Best Practice Internazionali - Monitoraggio - Tecnologie - Casi Studio” che si svolgerà a Ravenna dal 16 al 18 Maggio 2018, in coincidenza von il Festival Fare i Conti con l’Ambiente - RAVENNA2018
|
01 Mar 2018 |
DISPONIBILE UN PORTALE DI DATI MET-OCEAN
Il MetOcean Data Portal è un
portale commerciale che consente l’accesso a circa 40 anni (dal 1979 al 2017)
di dati meteoceanografici ad elevata qualità su scala globale, quali vento, onde,
livelli e correnti.
|
03 Feb 2018 |
BOUNDARY CONDITIONS GENERATOR
Le tecniche di downscaling
nella modellistica numerica marina, attraverso le quali è possibile la
connessione delle dinamiche costiere con i processi più tipicamente di mare
aperto, sono divenute sempre più importanti nell’ambito dell’ingegneria
marittima. Una delle problematiche maggiori per la loro applicazione si
riscontra nel reperimento di dati realistici ed affidabili da imporre in
termini di condizioni iniziali ed al contorno ai modelli ad alta risoluzione.
|
01 Feb 2018 |
LA MODELLISTICA MATEMATICA E L’AMBIENTE: NUOVI PASSI VERSO LA STANDARDIZZAZIONE DEGLI APPROCCI!
L’impiego crescente della
modellistica matematica in campo ambientale, in particolare a supporto della
progettazione di operazioni di movimentazione
dei sedimenti in aree marino-costiere e in relazione al monitoraggio ambientale,
si scontra frequentemente con la mancanza di standardizzazione degli approcci
metodologici nell’applicazione dei modelli, che porta ad una forte
disomogeneità delle metodologie adottate dagli operatori e della qualità dei
dati di input, che può riflettersi sulla qualità dei risultati e sulla
possibilità di interpretarli opportunamente.
|
01 Feb 2018 |
DISPONIBILE UN PORTALE DI DATI BATIMETRICI AD ELEVATA QUALITA’
Il Bathymetrics Data Portal
è il primo portale commerciale che consente un accesso rapido a dati
batimetrici di elevata qualità.
|
01 Feb 2018 |
CORSI DI FORMAZIONE SULL’INGEGNERIA PORTUALE – Genova 26-29 Marzo 2018
Ad oggi nel nostro Paese
assistiamo ad uno scenario molto eterogeneo in cui non sempre gli studi a
supporto della progettazione o espansione di un porto, nonché i servizi di
supporto alla gestione dello stesso, presentano approcci allo stato dell’arte.
Allo stesso tempo, in Italia come all’estero, si stanno consolidando
metodologie all’avanguardia che è opportuno quanto doveroso eleggere a standard
per tutti i porti italiani.
|
01 Jan 2018 |
MIKE URBAN STANDARD DAL NORD AL SUD ITALIA
Aumenta sempre di più la
necessità, per le Water Utilities, di dotarsi di strumenti tecnologici in grado
di supportare i propri tecnici nelle attività di gestione e ottimizzazione
delle reti urbane, sia per quanto riguarda l’adduzione e distribuzione, sia per
quanto fa riferimento alle reti di drenaggio e collettamento. Questa spinta
nasce da una parte come conseguenza del maggiore livello di conoscenza delle
reti e dall’altra dalla necessità di migliorare servizio e gestione a fronte
della spinta crescente da parte dell’Autorità (ARERA), sempre più attenta alla
qualità tecnica del servizio.
|
01 Nov 2017 |
Disponibile il Service Pack 1 con numerose novitá
|
30 Oct 2017 |
Corso di formazione online “SHORELINE MANAGEMENT"
|
20 Sep 2017 |
MIKE 21 MA - Mooring Analysis – Attiva una campagna promozionale
La release 2017 dei codici MIKE powered by DHI
ha visto l’introduzione di MIKE 21 MA
(Mooring Analysis) il modulo utilizzato per l’analisi dinamica delle navi
all’ormeggio.
|
30 May 2017 |
Messina Convegno, 12 Maggio 2017
Il 12 maggio 2017, si é tenuto il workshop DHI al Palazzo della Cultura di Messina, inerente la tematica degli "strumenti e servizi per l'ingegneria portuale, costiera ed offshore".
|
26 May 2017 |
Nuova sede per DHI Italia a Genova
NUOVA SEDE per DHI a GENOVA
|
07 Apr 2017 |
MIKE - RELEASE 2017
La
Release 2017 di codici MIKE Powered by DHI verrà distribuita a partire dal
mese di Aprile!
|
20 Mar 2017 |
Eventi DHI Italia 2017
Il 2017 si preannuncia particolarmente intenso per DHI Italia in termini di organizzazione e partecipazione ad eventi nel “mondo delle acque”. Il programma ampio è conseguenza di una scelta ben precisa di incrementare la nostra presenza sul territorio in diversi contesti geografici e nell’ambito di eventi specialistici e settoriali di primaria importanza nel nostro Paese.
|
01 Mar 2017 |
Italian DHI Conference 201?
|
13 Feb 2017 |
EVOLUZIONE IN DHI ITALIA
|
15 Mar 2016 |
I MODELLI NUMERICI NELLE PIATTAFORME DI SUPPORTO DECISIONALE
I
codici di simulazione numerica, nel campo della gestione delle risorse idriche
e dell'ambiente, sono in via di crescente utilizzazione nell'impianto di
piattaforme di supporto decisionale. In molti settori, infatti, è alta
l’esigenza di disporre di tali piattaforme che, fondandosi su una robusta e
dettagliata rappresentazione di complesse fenomenologie fisiche, consentano di
fornire quelle informazioni di sintesi che sono necessarie ad assumere
decisioni strategiche e operative.
|
01 Mar 2016 |
ITALIAN DHI CONFERENCE 201?
|
15 Jul 2015 |
Italian DHI Conference 2015: TAVOLO TECNICO su LA GESTIONE DEI GRANDI INVASI
TAVOLO TECNICO: LA GESTIONE DEI GRANDI INVASI
|
15 Jul 2015 |
Italian DHI Conference 2015: TAVOLO TECNICO su LE NUOVE FRONTIERE DELLE RETI DI DATI DEL MARE
TAVOLO TECNICO: LE NUOVE FRONTIERE DELLE RETI DI DATI DEL MARE
|
07 Jul 2015 |
Italian DHI Conference 2015 - Programma provvisorio
Il 14 e 15 ottobre 2015 avrà luogo a Torino la Italian DHI Conference 2015, un momento di incontro importante tra tutti gli utilizzatori dei codici di calcolo del DHI, sia istituzionali sia privati, in occasione del quale si affrontano organicamente le tematiche legate al mondo delle risorse idriche, superficiali e sotterranee, dai bacini alpini al mare, dalle reti di distribuzione agli impianti di depurazione.
|
01 Jul 2015 |
Italian DHI Conference 2015: TAVOLO TECNICO su I MODELLI NUMERICI NEI PROGETTI DI BONIFICA
TAVOLO TECNICO: I MODELLI NUMERICI NEI PROGETTI DI BONIFICA
|
30 Jun 2015 |
Italian DHI Conference 2015: TAVOLO TECNICO sulla GESTIONE OTTIMALE DELLE RETI IDRICHE
TAVOLO TECNICO: GESTIONE OTTIMALE DELLE RETI IDRICHE
|
28 Feb 2015 |
DHI ITALIA alla CONFERENZA ESRI 2015
Il 15 e 16 aprile l’Ergife Palace Hotel di Roma ospiterà la Conferenza Esri Italia 2015
|
04 Jul 2014 |
Completato il sistema di previsione e gestione per il bacino del Fortore
Luglio 2014
|
04 Jun 2014 |
Il sistema di allertamento della regione Calabria
Giugno 2014
|
04 May 2014 |
Completato il progetto SEAGOSS
Maggio 2014
|
06 Apr 2014 |
convegno-"strumenti-e-servizi-per-l'ingegneria-portuale--costiera-e-offshore"
Il 12
maggio si terrà a Messina un workshop tematico organizzato da DHI Italia dal
titolo “Strumenti
e servizi per l’ingegneria portuale, costiera e offshore”
|
04 Apr 2014 |
Operativo il sistema modellistico integrato del Mar Ligure
APRILE 2014
|
04 Mar 2014 |
Check-up your model!
Marzo 2014
|